Il dolore muscolo-scheletrico, che colpisce articolazioni, muscoli, tendini e legamenti, è una condizione diffusa e debilitante che limita la mobilità e la qualità della vita π€.
Negli ultimi anni, l'utilizzo dei campi elettromagnetici pulsati (PEMF) in riabilitazione ha guadagnato popolarità grazie alla sua natura non invasiva e alla capacità di alleviare il dolore e promuovere la guarigione π©Ή.
In particolare è stata applicata per promuovere la guarigione ossea, l'osteoartrite e le malattie infiammatorie del sistema muscolo-scheletrico
Cosa sono i PEMF?
I PEMF sono onde elettromagnetiche a bassa frequenza che, applicate al corpo tramite specifici dispositivi, interagiscono con i tessuti biologici stimolando processi riparativi e riducendo l'infiammazione . Sono utilizzati, tra le varie applicazioni, anche nel trattamento del dolore acuto e cronico associato a disturbi muscolo-scheletrici.
πUno studio pubblicato su PubMed indica che:
Limiti e Prospettive Future
Nonostante i risultati promettenti, sono necessari ulteriori studi con protocolli standardizzati per confermare l'efficacia dei PEMF e definire le migliori modalità di applicazione π§ͺ.
Conclusioni
La terapia con PEMF rappresenta un'opzione terapeutica interessante per il dolore muscolo-scheletrico. La sua efficacia, la sicurezza e la facilità di applicazione la rendono una valida alternativa o complemento alle terapie tradizionali. π¨βοΈ
Lo studio completo è disponibile al link:
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32606905/
β Disclaimer: questo post sul blog fornisce informazioni generali sulla spondilite anchilosante e non deve essere considerato un sostituto per la consulenza medica professionale. Consulta sempre il tuo medico per diagnosi e trattamento.
I contenuti forniti sono generati sulla base di varie fonti di informazione e non implicano alcun rapporto, affiliazione o approvazione da parte di tali fonti.